Sfogliato da
Autore: gbadmin

Si cambia

Si cambia

Ok, Cambia è lo slogan di quest’anno. Allora cambiamo. Look e strumenti vari. Senza però perdere i contenuti e i tanti materiali

BICENTENARIO DEGLI EX ALUNNI MARISTI

BICENTENARIO DEGLI EX ALUNNI MARISTI

Carissimo-a amico-a EX ALUNNO-A MARISTA 
il 2017 è un anno davvero speciale per chi ha vissuto questa esperienza educativa. E sai perché? Da ex alunno-a dovresti ricordarlo!!! 
Il 2 Gennaio 1817 Marcellino Champagnat ha fondato la sua prima comunità di fratelli e da lì ha preso inizio il suo SOGNO! Noi che in qualche modo siamo gli eredi e i destinatari di quella scelta vogliamo dare vita ad un anno di festa per celebrare il BICENTENARIO della Famiglia Marista! Per questo TU che sei stato studente tra i banchi di scuola dell’istituto Marista sei destinatario di questo invito SPECIALE.

Ti aspettiamo domenica 29 GENNAIO all’Istituto Marista di Roma per il grande raduno degli ex alunni Maristi e per celebrare e festeggiare insieme il BICENTENARIO! 
Vivremo un momento di condivisione con l’ascolto di alcune testimonianze di ex-alunni, la celebrazione della s. Messa e concluderemo con un aperipranzo, offerto dai Fratelli Maristi, per tutti i presenti.
Il sogno di Marcellino vive e continua. Insieme sarà più bello!

Per informazioni: potete rivolgervi ai Direttori delle scuole mariste (che vi potranno consegnare l’invito numerato), oppure potete utilizzare i numeri di cellulare presenti sulla locandina o anche via mail
PASQUA GIOVANILE MARISTA

PASQUA GIOVANILE MARISTA

Anche quest’anno magnifica esperienza alla Pasqua giovanile Marista in Giugliano….
E’ tempo di VITA NUOVA …
Ecco una testimonianza di un giovane
“Cos’è sarebbe la nostra vita se fosse vissuta individualmente, senza qualcuno con cui condividere convinzioni ed emozioni?”. Questo è ciò che mi sono chiesto la domenica di Pasqua dopo la messa, riflettendo sulla “Pasqua Marista” appena terminata. Quasi trenta ragazzi di età compresa tra i 17 e i 21 che si riuniscono insieme per vivere nel più intenso dei modi il triduo pasquale non è cosa di tutti i giorni e credo di parlare a nome di tutti dicendo che sicuramente quest’esperienza è stata une delle più intense e potenti che abbiamo mai vissuto nella nostra vita. Iniziata tra la titubanza di molti, poiché per quasi tutti era la prima volta, essa si è rivelata una bomba di emozioni concentrate in soli tre giorni che sono riuscite a colpire tutti nella parte più intima, e spesso dimenticata, del cuore. Infatti, il triduo è iniziato tra le attività di servizio dei primi due gironi, tra le quali quella di maggior impatto è costituita dalla giornata di animazione e dalla via crucis effettuate nel campo rom di Masseria del Pozzo che hanno scosso tutti dal punto di vista emotivo, e passando per la giornata totalmente riflessiva di sabato, dedicata ad attività di preghiera e deserto, si è chiusa con la messa della domenica dopo la quale ci siamo salutati tutti tra lacrime e una leggera tristezza per la fantastica esperienza che volgeva al termine. Ora, ripercorrendo tutte le emozioni vissute, tutti i sorrisi donati, tutte le occhiate scambiate, tutti gli abbracci ricevuti riesco a pensare ad una sola cosa: Grazie, Signore, per avermi fatto marista!!                                             
                                                                                                                              Alberto Scialò