13/2 – Si è da poco concluso il III Incontro di Volontariato Marista, un’esperienza di fraternità, crescita e solidarietà che ha coinvolto fratelli, laici e volontari/e nelle scuole mariste di Siviglia e Denia. Come CIAO, abbiamo avuto il privilegio di partecipare all’incontro di Denia, insieme ad altre realtà della provincia Mediterranea, celebrando il valore del […]
Continua a leggereArchivi categoria: Formazione
Workshop per operatori dell’accoglienza: un successo di partecipazione e collaborazione
6/5 – Siamo felici di condividere il successo del recente workshop “ Cosa succede dopo lo sbarco”, tenutosi martedì 24 aprile presso la nostra sede di Siracusa. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto “Tutti per uno cento mille” e finanziato dalla Fondazione Haiku Lugano, ha registrato un’ampia partecipazione sia in presenza che online. L’incontro, incentrato sul tema “Cosa […]
Continua a leggereAggiornamenti da Borgata in partecipAZIONE!
29/4 – Sono già partite le prima iniziative del progetto #Borgata in partecipAZIONE!, progetto finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” con il sostegno della Fondazione Realizza il Cambiamento, Fondazione Con il Sud e ActionAid International Italia E.T.S”. Questo progetto non è solo un insieme di attività, ma un vero e proprio […]
Continua a leggereE’ partito il progetto ” Tutti per uno cento mille”
12/3 – A partire dal mese di gennaio è stato avviato, presso il CIAO di Siracusa, il progetto Tutti per uno cento mille, sostenuto da Fondazione Haiku Lugano, un ente di erogazione svizzero senza scopo di lucro, autonomo e aconfessionale che nasce nel 2014 per iniziativa di privati con l’intento di estendere la solidarietà sociale […]
Continua a leggereSi interrompe per il mese di febbraio il lab. interculturale di sartoria
15/2 – Con la fine di gennaio si è concluso con successo il laboratorio interculturale di sartoria sociale, un’iniziativa iniziata ad ottobre che ha coinvolto 10 donne straniere in un percorso formativo della durata di tre mesi. L’evento ha rappresentato un’opportunità unica di apprendimento delle principali tecniche sartoriali, ma, soprattutto, ha favorito uno scambio culturale […]
Continua a leggereA dicembre tante iniziative con le persone che fanno parte della nostra grande famiglia.
22/12 – Durante le settimane di dicembre, oltre alle attività che svolgiamo regolarmente, sono state diverse le iniziative che abbiamo organizzato con tutte le persone che ogni giorno fanno parte della nostra grande famiglia.Con i bimbi e le bimbe, oltre allo svolgimento del doposcuola, abbiamo condiviso diversi momenti insieme all’insegna della creatività. L’otto dicembre, per […]
Continua a leggereE’ in corso il progetto MetaBorgata
A partire dal mese di settembre è stato avviato il progetto di rigenerazione urbana “Metaborgata” di cui facciamo parte. L’iniziativa è promossa da Rifiuti Zero ed è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Siciliana. Il progetto mira a ridefinire l’identità e la reputazione della Borgata Santa Lucia di Siracusa attraverso la creazione di nuovi servizi di comunità e interventi di creatività urbana.
Continua a leggereDiventare Volontari al CIAO
27/09 – In queste settimane stanno riprendendo le attività del CIAO. Le giornate sono ricche di impegni ed è bello tornare a vedere il CIAO vissuto dai suoi utenti e da tutti i suoi volontari. Un centro interculturale, ormai una famiglia e un punto di riferimento per molti, che riprende vita dopo la pausa di […]
Continua a leggereCorsi di italiano per adulti: iscrizioni aperte
15/09 – Come di consueto, anche quest’anno, ripartiranno i corsi di italiano per adulti del CPIA “A. Manzi” presso il CIAO di Siracusa.Una grande occasione per tutte le persone che volessero imparare la lingua italiana, prerequisito necessario per riuscire a trovare lavoro e per stabilirsi in Italia.I percorsi di apprendimento sono erogati in forma gratuita […]
Continua a leggereA tutta classe…
01/07 – E così abbiamo archiviato anche il mese di giugno; finito il doposcuola, conclusi gli impegni con i volontari, qualcuno potrebbe pensare che il Ciao si sia preso un bel periodo di vacanze… e invece… Approfittando del fatto che nei pomeriggi non c’erano più i bambini del doposcuola e che al mattino le classi […]
Continua a leggere