31/05 – Alla fine di ogni mese l’atrio del Ciao si trasforma magicamente: compaiono dei ripiani, spuntano scaffali affollati di vestiti, sbucano dal corridoio le staffe porta-abiti con le rastrelliere per le scarpe e altri capi di abbigliamento… Ci manca solo qualche manichino in vetrina e si potrebbe pensare ad un negozio di vestiti a […]
Continua a leggereArchivi categoria: Interculturalità
Uno sguardo al doposcuola
24/05 – Siamo ormai in vista dell’approdo finale dell’anno scolastico e i primi segnali li scorgiamo dai compiti dei bambini, sempre più rarefatti. Ma non per questo ne vengono di meno. Sono bravissimi a fare carte false e venire lo stesso al Ciao, anche senza compiti, perché stare qui è sicuramente più divertente e interessante […]
Continua a leggereAuguri Rosa, complimenti Gabriel…
24/03 – Ne parlavamo proprio qualche giorno fa con il vicario vescovile di Siracusa, il nostro amico padre Nuccio. “Le persone che sono passate dal Ciao e nella comunità marista hanno lasciato davvero una bella traccia qui da noi… “ E quando pensiamo ai nomi, ai volti e alle esperienze passate, sentiamo che il ricordo […]
Continua a leggereUn cerchio di pace
19/03 – La sabbia che attutisce i passi, il semplice vociare di un gruppo di amici, un’improvvisato cerchio sulla spiaggia dell’Arenella, mentre intorno i primi vacanzieri si lasciano accarezzare da un sole ancora timido e da un venticello che lascia il segno. Il semplice incontro organizzato per domenica mattina, in ricordo delle vittime del naufragio […]
Continua a leggereDopo il naufragio di Cutro
15/03 – Siamo rimasti tutti colpiti dal naufragio di Cutro, in Calabria, che continua quasi ogni giorno a restituire numeri, corpi e persone al tragico bilancio che ormai supera gli 80 morti. Come centro Ciao e Fondazione Siamo Mediterraneo non riusciamo ad accettare queste situazioni come se fossero inevitabili, ben sapendo che sono conseguenza di […]
Continua a leggereAbbiamo del filo da torcere ;-)
07/02 – Tessere e tramare sono attività impegnative, raffinate e proprio per la loro qualità, vengono spesso utilizzate come modi di dire, in diversi altri contesti. Ma quello che è iniziato lunedì 7 qui al Ciao è sicuramente un laboratorio speciale. Lo abbiamo pensato per offrire nuove risorse soprattutto alle persone che frequentano le aule […]
Continua a leggerePer la nostra borgata
30/11 – Tra i tanti volontari che ci danno una mano, sono presenti diverse associazioni, dagli scout al Rotary, dalla Croce Rossa a… Rifiuti zero. Proprio con questa organizzazione ci siamo già ritrovati a collaborare per una iniziativa legata al nostro quartiere, la mitica Borgata di Siracusa, uno dei cuori pulsanti della città. Anche quest’anno, […]
Continua a leggereDalla parte dell’altra metà del cielo
25/11 – Come educatori e sostenitori dei diritti dei bambini, promuoviamo la parità di genere negli ambienti dove ci troviamo, dalle scuole alle opere sociali. Spesso ci capita di incontrare le immagini affollate di scarpe rosse che ricordano la impegnativa ricorrenza della giornata di oggi contro la violenza sulle donne. Un’emergenza ancora troppo bruciante per […]
Continua a leggereAnche noi manifestiamo
24/10 – Conosciamo da vicino i “viaggi della speranza” di tanti migranti, e conosciamo anche i viaggi della disperazione di chi è passato in Libia e ne ha dovuto sperimentare orrori e ingiustizie. Martedì 25 ottobre, alle 18, insieme ad altre Associazioni di Siracusa (Accoglierete, Arci…), saremo presenti anche noi per ribadire la nostra contrarietà […]
Continua a leggereConoscere, senza confini
13/10 – Consulenza legale, sportello formazione, doposcuola… ormai abbiamo ripreso a pieno ritmo le attività e speriamo davvero di poter finalmente relegare le restrizioni “al passato”. Una delle attività collaterali che si svolgono al Ciao sono gli incontri formativi con studenti stranieri. Ne abbiamo svolto uno a settembre, con un gruppo di 13 studenti della […]
Continua a leggere