07/08 – Pausa di mezza estate, finito il campo estivo, salutato Nina per il suo ritorno definitivo in Brasile, chiuso (almeno in parte e per un po’ il Ciao), è il momento giusto per raccogliere un po’ di notizie… Clicca qui per leggere l’ultimo SiracusaNews53 – estate 2022 Ecco la versione stampabile (PDF) in italiano […]
Continua a leggereArchivi categoria: Interculturalità
Buona anche la terza settimana
23/07 – Che dire, ormai il rodaggio è decisamente finito, siamo nel piano del campo estivo e lo si vede anche dai numeri dei ragazzi, che poco alla volta cresce… E’ vero, ci siamo accorti anche noi che di solito la settimana inizia un po’ in salita (si vede che i nostri ragazzi di lunedì […]
Continua a leggereVerso l’inclusione
21/07 – Si è svolto nel pomeriggio di questo caldissimo giovedì 21 il focus-group guidato dalla ricercatrice Silvia Carbone, dell’Università di Messina. L’orario ancora al limite degli impegni lavorativi, il caldo e il clima ormai estivo non hanno certo invogliato alla partecipazione, ma il piccolo gruppo di persone era sicuramente significativo. Una piccola famiglia nigeriana […]
Continua a leggereRicordiamo il nostro 5×1000
24/06 – Stanno ultimando i lavori per la pavimentazione dei marciapiedi anche davanti al CIAO e hanno tolto finalmente la montagnola di spazzatura che sembrava ormai una presenza fissa davanti al nostro ingresso… I giorni di giugno passano veloci e le attività non si fermano. La consulenza legale non riesce a smaltire tutte le persone […]
Continua a leggereUn caldo giugno ricco di appuntamenti
14/06 – Adesso che la scuola si è conclusa, almeno per quanto riguarda la frequenza normale, uno potrebbe pensare che ci rimane ben poco da fare, qui al CIAO.E invece… Continuano a pieno ritmo le attività: Il CPIA concluderà nella nostra sede di via Piave il Corso di italiano per adulti A1 che prima si […]
Continua a leggereLegge regionale 20/21, lavori sottotraccia
28/05 – Lavori sottotraccia: si chiamano così quelle attività che poi non lasciano un segno evidente, come l’idraulico che sistema i tubi o l’elettricista che posiziona i fili nelle canaline, ma servono per rendere le cose più funzionali. E servono, eccome! Il nostro centro è partner del progetto Polo Sociale Su.Pr.Eme della Regione Sicilia e […]
Continua a leggereLa visita speciale di un amico speciale
21/03 – Di visitatori interessanti ne arrivano parecchi al CIAO: chi vuol sapere cosa si combina dentro questi spazi, chi passa veloce e ci lascia del materiale che “può sempre servire per le attività“, chi vuol capire come mai ci mettiamo a disposizione delle persone… Ma uno dei più interessanti di questo mese è stato […]
Continua a leggereI primi arrivi dall’Ucraina
10/03 – Veramente una guerra, alle porte dell’Europa, dopo gli anni della pandemia, era l’ultima cosa che ci si poteva augurare. Ma dopo lo sconcerto per questa tragedia è scattato subito l’impegno per alleviare il peso di questa sconfitta per tutta l’umanità. E incredibilmente, anche qui a Siracusa, stanno arrivando i primi profughi della guerra. […]
Continua a leggereIl Rotary e la Dante insieme per la lingua
11/02 – Il corso di prima alfabetizzazione per migranti e stranieri che il Rotary di Siracusa e la Dante hanno pensato di donare ai cittadini è iniziato da alcuni giorni e si sta rivelando una preziosa risorsa. Numerosi gli alunni, che vanno dai 15 anni ai 60, disegnando una mappa geografica molto variegata, dall’Asia all’Africa, […]
Continua a leggereIn piazza con il CDP
Finalmente, dopo mesi di rinvii, di cambiamenti e di timori per la questione del covid, l’incontro per far conoscere meglio il progetto del Comune dei Popoli è finalmente andato in porto. Martedì sera, dalle 17 alle 21 abbiamo vissuto insieme un bel momento di aggregazione. Noi del CIAO abbiamo praticamente trasportato la nostra attività dalla […]
Continua a leggere