attenzione al cambio di location, la festa si svolgerà in piazza Santa Lucia Martedì 21 settembre a partire dalle 17.00 si terrà in piazza Santa Lucia (Borgata), a due passi dalla nostra sede del Ciao e dell’Arci, un evento molto speciale, organizzato da Comune dei Popoli. Si tratta di un’occasione per rafforzare reti e relazioni […]
Continua a leggereArchivi categoria: Interculturalità
21 settembre: un evento per il CDP
Come partner del progetto Fami siamo anche noi coinvolti nell’evento che si sta preparando per il giorno 21 settembre. Un evento che vuole “mettere in piazza” e far conoscere meglio le risorse di questo progetto e le sue finalità. Era previsto per il mese di luglio, ma con le restrizioni ancora in corso non sembrava […]
Continua a leggereLa festa finale in piazza s. Lucia
E con la festa di domenica 1 agosto si conclude davvero l’esperienza del campo estivo. Quest’anno la collaborazione con il progetto “Futuro in gioco”, supportato da Accoglierete e dalle tante persone che vi hanno partecipato ha trasformato il nostro “classico” campo (anche se era solo la terza edizione) in qualcosa di diverso, dato che per […]
Continua a leggerel’invito a …R-estate in piazza21
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, l’iniziativa “Restate in piazza” si propone nuovamente agli amici della Borgata. L’edizione del 2021 si svolgerà proprio in questa settimana, nei giorni di lunedì 12 venerdì 16 dalle ore 18 alle 20, nella cornice della piazza di santa Lucia. L’evento ha un nome molto evocativo: “Radici di piante […]
Continua a leggereGiornata del rifugiato: together we can do anything
Lo scorso anno, nonostante la pandemia ancora in forma molto evidente, siamo riusciti a sottolineare la giornata del rifugiato con un piccolo evento, condiviso a livello cittadino, nella piazza vicina al Duomo. Una semplice carrellata di immagini per ricordarci e stimolare la riflessione. Pensavamo poi di rifarci con il mese di settembre, in occasione della […]
Continua a leggereAccogliere… da sempre!
Ci fa piacere comunicare una iniziativa dell’Ufficio Cultura della Curia di Siracusa, su un tema che ci sta molto a cuore, quello dell’accoglienza! Ce lo ha presentato proprio P. Maurizio, il responsabile di questo servizio ecclesiale, chiedendoci di “allargare” un po’ i confini della tenda e farlo conoscere anche ad altri. Il tema dell’ospitalità permea […]
Continua a leggereAggiungi un posto al tavolo…
Il Ciao, tramite la Fondazione Siamo Mediterraneo, è partner del progetto Fami-Comune dei popoli (CDP), che da alcuni mesi ha finalmente preso il via. Un progetto ambizioso e che riteniamo veramente utile per venire incontro alle difficoltà che uno straniero incontra nell’accedere ai servizi ed uffici pubblici della nostra città di Siracusa. Tra i passi […]
Continua a leggereAprite le frontiere
Anche noi del Ciao parteciperemo all’iniziativa di sabato 6 marzo, insieme alle numerose associazioni, come Accoglierete, che si stanno attivando in Siracusa per suscitare un rigurgito di umanità nei confronti del dramma che sta avvenendo, sotto i nostri occhi, nei vicini Balcani. Non solo mediterraneo, quindi, ma dove i diritti dell’uomo vengono taciuti le voci […]
Continua a leggereIl Comune dei Popoli pronto al via
Uno dei progetti ai quali stiamo collaborando da tempo, praticamente da oltre un anno, sta finalmente iniziando a diventare realtà. Si tratta del progetto del Comune dei Popoli, uno sportello pensato per l’aiuto ai migranti nei tanti problemi di accesso ai vari uffici pubblici. Una mano per semplificare, guidare e accompagnare le persone migranti nelle […]
Continua a leggereFratellanza umana
E’ la prima volta che viene celebrata questa giornata internazionale, dedicata alla Fratellanza Umana. La scintilla che ha fatto scaturire questo evento risale al 2019, allo storico incontro di papa Francesco con l’imam Ahmad Al-Tayyeb, ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi. Ogni volta che entriamo nel Ciao, che accogliamo delle persone, che entrano le […]
Continua a leggere