NOTIZIE

Tirocinante al lavoro…

Non ci era ancora capitata una esperienza di questo tipo ,ma dopo averla “provata sul campo” ne siamo rimasti contenti. Di cosa si tratta? Procediamo con calma… Durante l’estate avevamo ricevuto una richiesta-proposta da parte di una studentessa universitaria. Lei si trovava a Malta, impegnata con un lavoro che riguardava sempre i flussi migratori. L’università […]

Continua a leggere

La visita del nuovo vescovo

Il nostro grazie al vescovo Salvatoree il benvenuto al nuovo vescovo, Francesco Al vescovo Salvatore Pappalardo lo abbiamo ripetuto spesso il nostro grazie, perché se siamo qui a Siracusa…la “felice colpa” è proprio sua che per primo ha risposto alla proposta rivolta a tutti i vescovi dell’isola di aprire in Sicilia una presenza marista, per […]

Continua a leggere

Benvenuto, Kike

Ormai il rodaggio è bello che finito; dopo il primo mese non rimane nemmeno più la possibilità … del reso di Amazon 🙂 quindi per restare nel tema, sarebbe anche bello fare una recensione. Di cosa stiamo parlando? Ma di Kike, ovviamente. Ok, il nome completo sarebbe Enrique Jesus Muñoz Becerra, capite bene che chiamarlo […]

Continua a leggere

e adesso C.I.A.O carissima Rosa

Era quasi riuscita a tenere nascosta la notizia della sua partenza, durante questa estate; prima un rapido cenno alla Comunità, con la quale aveva condiviso il sogno della missione marista da continuare, in un contesto significativo, semplice… Poi dopo il suo ritorno dalla Spagna, costretta alla quarantena nella sua camera con vista sulla Borgata (beh, […]

Continua a leggere

Siracusa News #46

E’ il numero della ripartenza, della riapertura del CPIA, del doposcuola che ricomincia ad animare le stanze del CIAO, degli incontri rinnovati, delle prime visite, della programmazione delle prossime attività, dei nuovi arrivi e dei preparativi per la partenza… Insomma, tanta roba. Clicca qui per leggere l’ultimo numero di SiracusaNews46 – estate2020 Versione stampabile: in […]

Continua a leggere

Riparte il doposcuola

Ed eccoci di nuovo al lavoro per il doposcuola dei “nostri” ragazzi del CIAO.A conti fatti, se escludiamo la bella pausa del campo estivo, per molti degli alunni che frequentavano le aule del Ciao, l’interruzione forzata di questo servizio era iniziata dal …lontano marzo 2020. Per molti è stata così una bella sorpresa vedere che […]

Continua a leggere

Non chiamarmi “rifugiato”

Siamo ormai vicini alla giornata del migrante, pensiamo sia importante arrivarci “preparati”, anche per cominciare a mettere in pratica almeno il primo dei 6 “gesti” che il Messaggio di papa Francesco ci presenta per questa 106esima giornata. “Bisogna conoscere per comprendere“: negli ultimi tempi abbiamo imparato meglio a gestire le tante informazioni che ci raggiungono quotidianamente. Dalle fake-news […]

Continua a leggere

27/9 giornata del migrante

Domenica prossima, 27 settembre, sarà la 106ma Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Detta così sembra quasi una festa o una delle tante ricorrenze che sbucano fuori dal nostro calendario quando stiamo quasi per dimenticarcene… 106 anni, a conti fatti vuol dire che questo “tema” è di attualità dal lontano 1914, con la Grande […]

Continua a leggere

Ripartono i corsi del CPIA

Lentamente stanno riprendendo le attività. Anche al CIAO stiamo lavorando per la ripartenza, facendo attenzione alle norme perché la situazione non è ancora del tutto sicura. Dopo il lockdown e la chiusura forzata per il coronavirus, sappiamo bene che abbassare la guardia può essere rischioso per tutti. Vi chiediamo pertanto di conservare le buone abitudini […]

Continua a leggere

Quasi pronti per ripartire

In questi giorni caldissimi di Agosto se vi capita di passare in Via Piave 122 probabilmente noterete che spesso la saracinesca è alzata e si inizia a notare un po’ di movimento dentro le stanze della nostra sede. Ci stiamo rimettendo al lavoro perché le necessità sono tante e i progetti non mancano. Dal 24 […]

Continua a leggere