
NOTIZIE
E si conclude anche il campo estivo…
Non sembra vero, ma come per tutte le cose belle, anche queste 4 settimane di campo estivo del CIAO sono terminate. Sembrava ormai normale, al mattino, partire per andare nel parco del Santuario di Siracusa, farsi prendere la temperatura da Nina, poi una spruzzatina di gel, consegnare il foglietto con l’autorizzazione dei genitori e iniziare […]
Continua a leggere→Calendario estivo
Anche il CIAO in questo periodo estivo chiude per qualche giorno la sua sede, ma restiamo sempre a disposizione per eventuali emergenze. –Ecco il calendario per la nostra Estate2020 Il CIAO resterà chiusodal 31 luglio fino al 14 agostoLe consulenze legali riprenderanno, sempre e solo su appuntamento, dal 17 agosto. Per questioni urgenti è possibile […]
Continua a leggere→Una 3a settimana quasi “romana”
La terza settimana del nostro campo estivo si è presentata … con la toga! Insomma, dopo la preistoria e gli antichi greci, siamo finalmente arrivati ai Romani. E così dalla nostra macchina del tempo ecco uscire Marcella, nobile matrona romana, che dopo aver ricordato la nascita di questa grande città ci ha subito messo in […]
Continua a leggere→R…estate in piazza, a s. Lucia
Il nostro quartiere, la “Borgata” di s.Lucia, è veramente un crogiuolo di persone, nazionalità, negozi tipici, etnie variopinte, storie, volti e iniziative… Bisogna viverci per capire la Borgata e noi cerchiamo di fare anche questo. Soprattutto da quando lo Staff del Ciao si è spostato fisicamente in questo quartiere.Quest’anno si è riusciti, insieme ad altre […]
Continua a leggere→Che dire della 2a settimana del campo?
La seconda settimana del campo estivo è stata ovviamente un po’ più facile e “in discesa” di quella iniziale, perché le attività le idee e le soluzioni messe in pratica nei primi giorni ci stanno aiutando a rendere il campo sempre più interessante. Se la prima settimana era all’insegna degli uomini primitivi, con giochi e […]
Continua a leggere→La prima settimana di campo estivo
Ed eccoci arrivati alla conclusione della prima settimana del campo estivo del Ciao. Nonostante i vincoli, le mascherine, il nuovo spazio da conoscere e sfruttare per bene possiamo proprio dire che i primi giorni sono andati davvero alla grande. Il primo giorno qualcuno ci guardava un po’ meravigliati: mettevamo tavoli e sedie nei viali del […]
Continua a leggere→Ecco il centro estivo 2020 del CIAO
Siamo veramente felici e contenti di poter dare la bella notizia che finalmente è in partenza il Campo Estivo del CIAO 2020. Dopo molto lavoro di preparazione e di attenta valutazione siamo pronti per offrire ai numerosi bambini e ragazzi che di solito frequentano il Ciao e anche ad altri amici una proposta di relax […]
Continua a leggere→Siracusa News #45
Con il mese di giugno abbiamo ripreso gradualmente le attività, seguendo le norme e con la dovuta cautela, ma adesso gli appuntamenti per la consulenza legale sono ormai stabili, si affacciano anche altre opportunità, abbiamo ricevuto visite di amici e di possibili partner… insomma, si riparte. E siamo così riusciti a condensare tutte le ultime […]
Continua a leggere→Insieme con i Rifugiati
Eccoci appena ritornati dalla serata di piazza Minerva, dove insieme alla missione Scalabriniana e al gruppo Migrantes della Diocesi di Siracusa, come maristi abbiamo cercato di sensibilizzare le persone sul tema della giornata del Rifugiato 2020. Ci piace riportare la riflessione spontanea della visitatrice più piccola: se toccasse a me la sorte del rifugiato cercherei… […]
Continua a leggere→Per la Giornata del Rifugiato 2020
“Ognuno di noi può fare la differenza“, sono le parole finali del messaggio che l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, Filippo Grandi, ha preparato per la giornata del Rifugiato che ricorre quest’oggi. Noi del CIAO, insieme agli amici dell’Ufficio Migrantes, alle suore Scalabriniane e a tanti volontari, ci incontreremo oggi dalle 19 alle […]
Continua a leggere→