
Cos’è il C.I.A.O.
Il CIAO, localizzato nel cuore del quartiere Borgata S. Lucia, è un centro interculturale che fornisce supporto, consulenza e orientamento a persone con background migratorio nei vari aspetti della loro permanenza in Italia, attraverso servizi personalizzati e attività partecipative.
Una volta varcata la soglia del nostro centro, vogliamo ACCOGLIERE le persone, offrendo un caldo benvenuto.Il nostro nome, CIAO, rappresenta proprio questo: un saluto informale che trasmetttecalore e fiducia per tutti/e, senza distinzione di lingua, sesso, colore o razza.Ci impegniamo a DIFENDERE i diritti di migranti, bambini, adolescenti, giovani e adulti, garantendo loro un ambiente sicuro e protetto dove tutti possono sentirsi rispettati Vogliamo PROMUOVERE un itinerario educativo e lo sviluppo personale di ogni individuo aiutando ad INTEGRARSI gradualmente nella società in modo pieno e sereno. Vogliamo che ogni persona che attraversi le nostre porte diventi sempre più AUTONOMA, in grado di affrontare le sfide della vita con fiducia e determinazione.
Un centro pieno di attività
ORIENTAMENTO
Accompagnamento
Assistenza legale
Integrazione
FORMAZIONE
Corsi d'italiano
Aiuto Doposcuola
Aiuto per scuola guida
ATTIVITÀ
Comunicazione: computer
Campi estivi e invernali per bambini
Aiuto redazione CV (curriculum)
Ecco le ultime notizie dal CIAO

Il nostro grazie… ai volontari
8/06 – Le scuole si stanno avviando alle fatiche finali, esami, scrutini, conclusioni varie, anche gli alunni che frequentano le 2 classi del CPIA presso il Ciao hanno già festeggiato in modo colorito e gustoso il loro ultimo appuntamento scolastico, insieme alle loro insegnanti Stefania e Nelluccia. Insomma, aria di festa e di legittima soddisfazione […]

Legge regionale 20/21, lavori sottotraccia
28/05 – Lavori sottotraccia: si chiamano così quelle attività che poi non lasciano un segno evidente, come l’idraulico che sistema i tubi o l’elettricista che posiziona i fili nelle canaline, ma servono per rendere le cose più funzionali. E servono, eccome! Il nostro centro è partner del progetto Polo Sociale Su.Pr.Eme della Regione Sicilia e […]

Con lo staff della Fondazione
18/05 – Finalmente una foto senza più le mascherine 🙂 Dal 1° maggio abbiamo lievemente abbassato la guardia e per entrare al Ciao ora non serve più il green pass; anche se invitiamo caldamente ad utilizzare ancora la mascherina per le normali attività. Gradualmente ci avviamo verso una ritrovata normalità. In questi giorni abbiamo avuto […]

Siracusa News #52
22/04 – E quando la speranza di una Pasqua finalmente liberata dal Covid e dalle mascherine sembrava quasi a portata di mano, la sferzata imprevista della guerra in Ucraina ha gelato nuovamente i germogli. Come sempre cerchiamo di illuminare la notte senza maledire il buio, consapevoli che ogni energia può fare la differenza, anche i […]
LUN
9:00-13:00 15:00-19:00
MAR
9:00-13:00 15:00-19:00
MER
9:00-13:00 15:00-19:00
GIO
9:00-13:00 15:00-19:00
VEN
9:00-13:00 15:00-19:00
SAB
RESERVED
DOM
CLOSED
