Cos’è il C.I.A.O.

Il CIAO, localizzato nel cuore del quartiere Borgata S. Lucia, è un centro interculturale che fornisce supporto, consulenza e orientamento a persone con background migratorio nei vari aspetti della loro permanenza in Italia, attraverso servizi personalizzati e attività partecipative.
Una volta varcata la soglia del nostro centro, vogliamo ACCOGLIERE le persone, offrendo un caldo benvenuto.Il nostro nome, CIAO, rappresenta proprio questo: un saluto informale che trasmetttecalore e fiducia per tutti/e, senza distinzione di lingua, sesso, colore o razza.Ci impegniamo a DIFENDERE i diritti di migranti, bambini, adolescenti, giovani e adulti, garantendo loro un ambiente sicuro e protetto dove tutti possono sentirsi rispettati Vogliamo PROMUOVERE un itinerario educativo e lo sviluppo personale di ogni individuo aiutando ad  INTEGRARSI gradualmente nella società in modo pieno e sereno. Vogliamo che ogni persona che attraversi le nostre porte diventi sempre più AUTONOMA, in grado di affrontare le sfide della vita con fiducia e determinazione.

aiutaci con il tuo 5 x 1000

Un centro pieno di attività

ORIENTAMENTO

Accompagnamento

Assistenza legale

Integrazione

FORMAZIONE

Corsi d'italiano

Aiuto Doposcuola

Aiuto per scuola guida

ATTIVITÀ

Comunicazione: computer

Campi estivi e invernali per bambini

Aiuto redazione CV (curriculum)

Ecco le ultime notizie dal CIAO

Siracusa News #46

E’ il numero della ripartenza, della riapertura del CPIA, del doposcuola che ricomincia ad animare le stanze del CIAO, degli incontri rinnovati, delle prime visite, della programmazione delle prossime attività, dei nuovi arrivi e dei preparativi per la partenza… Insomma, tanta roba. Clicca qui per leggere l’ultimo numero di SiracusaNews46 – estate2020 Versione stampabile: in […]

Continua a leggere

Riparte il doposcuola

Ed eccoci di nuovo al lavoro per il doposcuola dei “nostri” ragazzi del CIAO.A conti fatti, se escludiamo la bella pausa del campo estivo, per molti degli alunni che frequentavano le aule del Ciao, l’interruzione forzata di questo servizio era iniziata dal …lontano marzo 2020. Per molti è stata così una bella sorpresa vedere che […]

Continua a leggere

Non chiamarmi “rifugiato”

Siamo ormai vicini alla giornata del migrante, pensiamo sia importante arrivarci “preparati”, anche per cominciare a mettere in pratica almeno il primo dei 6 “gesti” che il Messaggio di papa Francesco ci presenta per questa 106esima giornata. “Bisogna conoscere per comprendere“: negli ultimi tempi abbiamo imparato meglio a gestire le tante informazioni che ci raggiungono quotidianamente. Dalle fake-news […]

Continua a leggere

27/9 giornata del migrante

Domenica prossima, 27 settembre, sarà la 106ma Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Detta così sembra quasi una festa o una delle tante ricorrenze che sbucano fuori dal nostro calendario quando stiamo quasi per dimenticarcene… 106 anni, a conti fatti vuol dire che questo “tema” è di attualità dal lontano 1914, con la Grande […]

Continua a leggere

LUN

9:00-13:00 15:00-19:00

MAR

9:00-13:00 15:00-19:00

MER

9:00-13:00 15:00-19:00

GIO

9:00-13:00 15:00-19:00

VEN

9:00-13:00 15:00-19:00

SAB

RESERVED

DOM

CLOSED