Sfogliato da
Categoria: Uncategorized

L’incontro di Guardamar, scuole e opere sociali

L’incontro di Guardamar, scuole e opere sociali

Dal 25 al 27 di gennaio 2018 si è svolto il consueto incontro annuale dei gruppi dirigenti delle scuole e delle opere sociali mariste della Provincia Mediterranea. Una riunione che ha coinvolto oltre cento persone, tra fratelli e laici (molti, ovviamente, i laici) nell’accogliente cornice della casa di Guardamar, a pochi passi dal mare e incastonata tra palmeti e dune marine.

L’equipe che ha organizzato l’incontro ha fatto ruotare tutte le attività intorno alla scoperta di 5 tesori. Si trattava dei punti forti del recente Capitolo Generale marista, svoltosi in Colombia nel mese di ottobre. Abbiamo anche avuto l’opportunità di ascoltare il fr. Luis Carlos, nuovo vicario generale, che ci ha parlato a cuore aperto delle sfide per il nuovo inizio.
Gli incontri sono stati molto serrati e le tematiche particolarmente suggestive, grazie anche alle modalità di presentazione molto varia: dallo sketch teatrale alla conferenza, dal concerto musicale alle interviste e al varietà finale. Una bella dimostrazione di fantasia al servizio della comunicazione.
Toccanti le testimonianze dei volontari laici di Siracusa che hanno condiviso con noi un impegno di frontiera, come pure la presenza dei siriani di Aleppo. Dall’Italia eravamo presenti con un buon numero di fratelli e laici di tutte le scuole e, sul fronte della solidarietà, con i referenti del Centro Diurno, la Famiglia marista di Genova e Mani Unite.
Tornare a casa da queste esperienze è sempre un arricchimento e una sfida, a replicare le buone iniziative e mostrare così la vitalità del carisma marista.

Progetto Solidarietà marista per il 2018

Progetto Solidarietà marista per il 2018

Anche quest’anno i Fratelli Maristi della Provincia mediterranea suggeriscono un impegno in linea con il Progetto Provinciale di Solidarietà che ogni anno accomuna le scuole di Spagna, Italia e Libano..
Per andare ancora più al concreto, l’Equipe Animazione Italia propone di dedicare la campagna provinciale di solidarietà delle scuole italiane, per tutto l’anno scolastico 2017-18, alla nuova cooperativa sociale Marcellino Champagnat di Giugliano (NA) che faticosamente sta vedendo la luce in questi giorni e che impegnerà non poco i nostri sforzi.
Questa nuova opera sociale è nata per accogliere  i minorenni del circuito penale, come alternativa al carcere.
Trovate in questa pagina una presentazione preparata dagli operatori della nuova cooperativa di Giugliano che sta cominciando a muovere i suoi primi concretissimi passi.
Per tale iniziativa tutte le scuole e comunità sono invitate a dedicare almeno un’iniziativa solidale per la raccolta di fondi, così da poter condividere insieme questo “nuovo inizio” che vede i Maristi di Champagnat ancora una volta operativi in quelle frontiere della nostra società di cui spesso sentiamo parlare e che sono concretamente molto vicine alla nostra vita.

Ecco la presentazione di questa opera sociale

I 10 anni dell FMSI – children on the move

I 10 anni dell FMSI – children on the move

Per sottolineare l’annuale ricorrenza della Giornata Internazionale sui diritti dei minori, la FMSI, la fondazione marista internazionale per la solidarietà ha organizzato un convegno sul tema “Children on the move”.
Si tratta anche del modo tutto speciale di festeggiare i primi 10 anni di vita della Fondazione, ben descritti nel Rapporto che è possibile scaricare direttamente.

L’evento, che si terrà il 20 novembre presso la Sala del Refettorio a Palazzo San Macuto (Roma) alle ore 10:30, vedrà la partecipazione di rappresentanti di organizzazioni non-profit come Save the Children, Focsiv, Jesuite Refugees Service, Croce Rossa italiana e Terre des Hommes. Tutte organizzazioni impegnate nella tutela dell’infanzia e ha l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni e il pubblico su una tematica così attuale e sensibile come quella dei “children on the move.”
Sarà anche l’occasione per presentare il Rapporto dei primi Dieci anni di attività della Fondazione
In questa occasione verrà presentata anche una mostra di fotogragie realizzate dalle scuole mariste di tutto il mondo, che verranno esposte nella Galleria Alberto Sordi.
Per la selezione delle foto, veramente tante e veramente significative, è possibile votare on-line le foto che si ritengono più adatte per rappresentare il tema del convegno.

Ecco il link per votare le foto