Oltre i soliti percorsi

Oltre i soliti percorsi

L’apporto di fr. Graham, un marista australiano doc, è stato finora quello più intenso e prolungato. Anche questo è stato condiviso insieme ai fratelli di Manziana che fanno parte del gruppo Horizon (con tutti ‘sti nomi sembra un po’ di essere alla Nasa in attesa di qualche lancio spaziale) e forse proprio per la mitezza e tranquillità della persona, sarà quello in grado di scombussolare meglio le menti e le diverse idee che si possono avere su spiritualità, interiorità e pienezza di vita personale.

Perché al di là di tutte le chiacchiere quello che tutti cerchiamo nella vita è questa dimensione di pienezza, di senso e di consapevolezza di percorrere una strada che porta da qualche parte, in un luogo possibilmente gradito e desiderato. Vivere in pienezza insomma.

L’intervento diGraham ci ha parlato proprio di questo, dando una bella scrollata a tante scelte di comodo, consuetudini e abitudini che ci si porta addosso spesso per il semplice fatto di essere nati in quel determinato luogo e in quel tempo. Essere qui insieme a tante altre persone con abitudini diverse e stili di vita non sempre considerati standard, aiuta moltissimo a rivedere anche il proprio. Così quando vedo Fabricio che passa il bicchierono del mate ad un vicino, un po’ di effetto lo fa; non siamo tutti abituati a bere dalla cannuccia di un’altra persona, specie se non è un familiare. Oppure starsene beatamente a piedi scalzi, oppure indossare quello che per noi occidentali potrebbe sembrare una divisa tribale… quanti piccoli dettagli riempiono il nostro quotidiano. E dalle abitudini si passa agli stili di vita, poi alle concezioni, quindi alla cultura… Ciò che non si evolve rapidamente finisce e scompare, non vale solo in campo scientifico.

Poi si passa a toccare i punti difficili, la religione, la spiritualità, per allargare gli spazi e l’orizzonte. E il nostro gruppo non è stato a guardare, tante le domande, le richieste, i dubbi, le situazioni da discernere…
Riporto solo alcuni piste che ci ha invitato ad esplorare. Da prendere con le pinze, un po’ come tutte le cose che ci capitano nella vita.

Nuovi orizzonti per la spiritualità (e come nell’immagine di apertura il suo significato è più ampio del termine religione)
Non è detto che se la tua spiritualità ha nel suo orizzonte la figura di Dio sia migliore e più umana di chi non ha questa concezione teista.
Si può seguire Gesù senza essere molto cristiani, magari si è più seguaci del Battista e dei primi momenti della predicazione di Gesù…. ma non del modello trinitario che Gesù propone nella pienezza del suo cammino, perché anche Gesù cresce come uomo e quindi nella fede e nella spiritualità.
Il modello della Trinità è un insieme di differenze, anche le nostre comunità dovrebbero giungere a cogliere queste differenze come una risorsa, una ricchezza, non livellarle (con regole, norme…).
Dobbiamo comprendere e accogliere lo slancio evolutivo che la vita stessa ci chiede e ci offre. Anche Gesù cresce nella fede, prima dell’incontro con il Battista nei suoi discorsi troviamo soprattutto l’invito al pentimento come condizione per entrare nel regno di Dio, ma dopo… il regno di Dio arriva, non hai bisogno di entrarci a qualche condizione.
Anche il messaggio dell’ultimo capitolo generale marista viaggia su questa linea evolutiva. Lo Spirito è già all’opera, il mistico riesce a cogliere questa presenza al di là della superficialità delle cose.
Incarnazione nella vita: per molti cristiani tutto si concentra nella croce e troppo spesso si dimenticano i primi 33 anni, s. Francesco si concentra sulla incarnazione, guarda con che profondità rivive il momento della nascita.

Dobbiamo perfezionare la nostra immagine divina, quindi diventare co-creatori per completare l’opera di Dio, in modo intenzionale
Dobbiamo vivere la vita in abbondanza, nel discernimento, come fratelli e sorelle per tutti, è una sfida per le nostre nuove comunità.
Puoi immaginare Dio che vive nella sua bella casa e tu guardi dalle varie finestre, la finestra della natura, quella della psicologia, quella religiosa… Ma ciascuna mostra solo alcuni aspetti. Dovresti entrare dentro per conoscere meglio. E pensare che un tempo quando si parlava di Dio si considerava SOLO la visione religiosa, ma è anch’essa insufficiente.
In fin dei conti non impari a guidare leggendo le istruzioni che trovi sul libretto della macchina.

Forza, venite tutti…

Forza, venite tutti…

Molti ricordano ancora con gusto speciale il musical “Forza Venite Gente”, che dagli anni ’80 ha girato un po’ l’Italia, rinfrescando e riproponendo in chiave rock la figura di san Francesco. Bene, il nostro tour di domenica 1 settembre è stato invece un semplice recarsi presso la città di Assisi, ma ovviamente dire Assisi e intendere Francesco è praticamente una cosa sola.

I nostro gruppo dei magnifici 7 era quasi al completo, mancavano solo Qalista e Fabricio; anche queste piccole differenze e scelte fanno parte del graduale gioco di accettare le scelte individuali. In compenso era con noi anche Nicholas, ferratissimo traduttore spagnolo-inglese di questi giorni con Graham (ma di lui parlo alla fine dei suoi interventi). Così alle 7 del mattino siamo partiti. Strada nuova (per gli altri) dettata un po’ dal caso e un po’ da Waze, così verso le 9 e qualche giramento (!) in più eccoci arrivati nei pressi di S.Maria degli Angeli. Dopo la messa delle 10 ci siamo deliziati tra la Porziuncola, il Roseto, i tanti ricordi di Francesco, per poi andare nella città vera e propria. Dati i tempi abbiamo pensato di risolvere subito il problema del mezzogiorno, gustando alcuni dei piatti tipici in un locale vicino alla centralissima piazza del Comune.

E che sorpresa scoprire, grazie alla chiacchierata con uno dei camerieri del ristorante, gli stretti legami tra Assisi e alcune città americane, in primis quella Los Angeles che altro non è se non “Nostra Signora degli Angeli della Porziuncola…” perché questo è il suo nome completo; e poi via con gli altri nomi, San Diego, San Francisco che corrispondono semplicemente al giorno del calendario in cui i francescani “scoprivano” e iniziavano questi nuovi insediamenti…

E poi di nuovo a girovagare per le stradine di Assisi, tra case e mura di pietra rosa che ci mettono poco a trasformare di colpo il tempo attuale in quel tempo. La Basilica, sia il livello superiore che inferiore, la cripta con la tomba di Francesco, gli affreschi e le mura che rivelano ancora le profonde ferite dell’ultimo terremoto del 1997, le pietre e le persone che si fermano in silenzio… è sufficiente l’elenco dei luoghi per toccare i cuori. Poi abbiamo ripreso la strada che lentamente attraversa il comune, con una sosta nella piazza centrale, una divagazione nella chiesa di s.Maria delle Rose, perché Luke, avendo ancora fresco il ricordo di quando, qualche anno fa, ha passato 4 giorni qui ad Assisi, ci teneva a mostrarci questo luogo e in particolare l’intuizione di questo artista, Guido Dettoni, con la sua originale interpretazione di Maria da tenere in mano.

Poi si prosegue con una rapida incursione in S.Rufino e una più calma sosta in S.Chiara, lasciandosi interrogare e stupire dal crocifisso che ha smobilitato in modo così evidente la vita di Francesco.

Ultima tappa, san Damiano, il piccolo convento rimesso a nuovo da Francesco (va’ e ripara la mia chiesa….) e abitato da Chiara per tutto il resto della sua vita. Fatichiamo oggi a cogliere la novità di certe scelte, la freschezza e l’entusiasmo necessari per contagiare così tante altre vite ed esperienze. Salendo sulle scalette di pietra, sbirciando dalle finestrelle, guardando i luoghi semplici e quotidiani si prova almeno a calarsi in quel contesto. Bello e originale il luogo che ripercorre la storia del Laudato sii’, con xilografie e delicati commenti alla genesi del testo; basterebbe guardare dalle finestre per capire come il panorama stesso abbia bisogno di questa didascalia per una vita migliore. Mi piaceva sottolineare che quando Francesco ha composto la preghiera non era certo in condizioni ideali.

Avevo letto un tempo che i dolori agli occhi erano così acuti che i cerusici del tempo avevano tentato di ridurre il flusso sanguigno, in che modo? con ferri roventi avevano cauterizzato le vene intorno agli occhi di Francesco, e per completare la scena un po’ kitsch, come disinfettante i dottori consigliarono pipì di bambino piccolo… Ce ne sarebbe abbastanza da mandare tutti a quel paese, e nemmeno in modo elegante. E invece come se ne esce il poverello di Assisi? Laudato sii!
Ogni tanto mi ricordo che non abbiamo il diritto di lamentarci.

E queste sono le foto di Assisi di questa giornata

L’enigma delle 5 sedie…

L’enigma delle 5 sedie…

Bene, sembra che dagli sproloqui si passi allora al giallo, ma per imitare Camilleri ci vuole più stoffa. E noi qui stiamo tessendo altre tele.
Le sedie si riferiscono semplicemente ai 3 giorni che abbiamo passato insieme a Louise Evans.
E chi sarebbe mai questa signora, dal tipico accento british, ma capace di sbrogliarsi benissimo in italiano (non per niente Firenze è diventata la sua seconda patria)? E’ una brillante persona che gira per il mondo (finora è stata in circa 70 nazioni), come consulente e formatrice per grandi gruppi aziendali, da Gucci a Philips, Honeywell, Indesit, …giusto per intenderci. Insomma, una tipa tosta. E cosa fa di bello? Semplicissimo, si sposta da una sedia all’altra di queste sue 5 sedie spiegando alcune etichette…

Cioè, le etichette riguardano il tuo modo di affrontare la vita, prendere delle decisioni, fare scelte, agire, rispondere, reagire, sopportare… E su queste 5 sedie si siedono prima o poi tutti i nostri comportamenti.
La metafora e la strategie che Louise ha individuato, sulla base di suggerimenti e sul suo personale percorso di vita (ci ha parlato in modo molto intenso di Marshal Rosenberg) ci hanno accompagnato per 3 intensi giorni. A partire da un semplice video che dovevamo semplicemente descrivere, ma nel quale ci siamo poi tutti ingolfati.

Non mi dilungo nel presentare i vari elementi del corso, credo che sia molto più stimolante partecipare e viverli di persona. Neanche il testo che poi ci ha lasciato è altrettanto efficace, perché il contatto diretto fa veramente la differenza.

Noi abbiamo avuto anche l’opportunità di ospitarla nella nostra casa, la Orange Fox House, e quindi condividere i momenti più informali, dalla cena al risveglio fino alle chiacchierate sul divano. Per questo le abbiamo anche proposto la gita alla Vecchia Canale Monterano, che ha accolto con sorpresa e simpatia, non per niente ci ha caldamente obbligato a dare un nome a tutti i nostri sentimenti, un esercizio che troppe volte tralasciamo, perdendo così gran parte del potere delle emozioni vitali che possiamo incontrare.

Ok, allora, grazie anche a te Louise.

4 passi sul sentiero rosso

4 passi sul sentiero rosso

Una rapida scorribanda sul Sentiero Rosso di Canale Monterano. Poco distante dalla nostra casa ci sono le rovine della vecchia Canale e proprio al di sotto di questo splendido paese fantasma, c’è un altrettanto splendido percorso naturalistico. L’unico problema è il tempo, perché a dispetto dei commenti di chi mi dice “ma ti stai facendo le vacanze”… tra gli incontri del mattino, dalle 9 in poi, fino evansalla conclusione delle sessioni serali (di solito finiamo verso le 18, molto estensibili) di momenti liberi non ce ne sono troppi. Insomma, non ci si annoia. Ma in questi giorni era con noi Louise Evans per il corso sulla comunicazione non-violenta e conoscendo la sua passione per il bello, mi sembrava un’occasione da non perdere.

Così, terminato l’incontro e senza troppi preamboli, eccoci pronti per il giro di esploraione. Qalista si era perfettamente calata nel personaggio di Lara Croft, dato che le avevo parlato di tombe, etruschi e jungla: scarponcini e mimetica. Gli altri invece, in pieno stile casual. Louise frizzante e contenta (nella foto qui sotto è persino raggiante, grazie Qalista per le foto…). Parcheggiato il pulmino iniziamo subito la discesa verso la cascata Diosilla; racconto la leggenda della fanciulla dai bei capelli rossi che attende il moroso alla fine della guerra, ma quando poi capisce che la morte se l ‘è portato via, decide di raggiungerlo. Ecco spiegata la cascata rosseggiante e l’inizio di questo ruscello incastonato nel bosco. E così iniziamo a seguire il sentiero, apprezzando la pulizia di tutto l’ambiente, i tanti cartelli bilingue a spiegare il luogo, le piante, gli endemismi, gli animali tipici.

A naso si giunge fino alla Zolfatara, esploriamo la caverna con i vari ingressi delle miniere (ferro, zolfo, ma anche manganese, nel corso dei secoli hanno estratto un po’ di tutto) e poi ci fermiamo ad ammirare le bolle di zolfo, verificando di persona che l’acqua è comunque fredda.

Ma poi riprendiamo la strada e la macchina per andare alla Vecchia Monterano; una strada più da sterrato che da pulmino, ma il traguardo è affascinante.

Giungiamo alla fontana vicino al grande acquedotto che riforniva la città fino al 1700, quando per la malaria venne abbandonata. Avevo in mente alcune reminiscenze, o almeno la convinzione di essere già stato in questi luoghi tanti anni fa, ma ricordavo a malapena la chiesa del convento.

Questa volta mi sono divertito a curiosare rapidamente tra i tanti edifici ancora in piedi, le rovine solenni, la boscaglia che tenta poco alla volta di riappropriarsi dello spazio. Siamo al tramonto, il panorama della chiesa è decisamente suggestivo.

Ci manca solo un cavaliere e Lady Hawk a spiccare il volo dal cavallo per diventare falco, oppure il Prete Gianni a colloquio col Marchese del Grillo (2 dei tanti film girati in questi luoghi, ultimamente lo spot di Gucci o gli itinerari Fai di Brumotti….il fascino continua).

Ormai è tardi, quasi notte, riprendiamo la strada; la facciamo lunga, questa volta, e sbuchiamo alle spalle di Oriolo. Gli occhi si voltano ancora indietro, a immaginare torri e campanili lontani sullo sfondo…

Vedi Napoli e poi …il resto

Vedi Napoli e poi …il resto

Weekend di lungo respiro; siccome sarà l’unico interamente libero (nei prossimi saremo impegnati anche al mattino con le diverse attività di formazione), avevo proposto qualche giorno fa di fare un salto verso Napoli, “sfruttando” la disponibilità della comunità marista di Giugliano (ovviamente ero d’accordo con il superiore in carica!), com’era prevedibile, tutti d’accordo.

Così sabato mattina, abbastanza presto, siamo partiti tutti e 7 insieme a Jeff e a P. Tony Higgins, il nostro primo relatore sulle comunità interculturali. I suoi interventi ci hanno colpito per la vasta esperienza raccolta nei suoi anni di servizio alla sua congregazione (Padri del Verbo di Dio) e per l’attenzione ai cambi culturali ormai inevitabili. Se te lo dice un ragazzino che la musica di 20 anni fa è roba superata, nessuno si meraviglia, ma se un illustre docente over 70 ti conferma che i modelli culturali che stai usando adesso sono ormai inutili per comprendere il mondo che si sta forgiando sotto i piedi, forse è meglio aprire gli occhi.
La prima tappa del nostro viaggio è stata a Montecassino. Dopo aver apprezzato la quasi totale mancanza di segnaletica per l’Abbazia e aver ripetuto un paio di rotonde, finalmentre siamo arrivati sulla cima della collina. Panorama mozzafiato e monumeto davvero unico. Ilconfronto con le foto dell’immediato dopoguerra possono giustamente rendere l’idea di cosa voglia dire “ricostruzione”.

E finalmente siamo arrivati a Giugliano, prima sosta seria, prima pastasciutta come Dio comanda e primo relax. Poi verso le 16 partenza per visitare il sito di Ercolano. Inutile ripeterlo, se hai una giornata a disposizione Pompei è decisamente meglio, ma con poco tempo, Ercolano consente di cogliere in modo più sintetito il senso di una città romana congelata (si fa per dire, visto che è stata praticamente arrostita) a quel fatidico 79 d.C. E l’impatto era evidente, per tutti i nostri ospiti. E’ proprio nel confronto tra le diverse culture che ci si accorge di quante ricchezze e diversità possiamo avere noi italiani, se non si vive in maniera distratta.

La domenica mattina l’abbiamo dedicata ad un rapido giro per il centro di Napoli. Abbiamo scelto il metro anche per contemplare qualche bella stazione, arrivati a Piazza Dante ci siamo infilati dietro Portalba e via fino alla chiesa del Gesù nuovo, poi s.Chiara, quindi la cappella dei Sansevero. Non poteva certo mancare uno sguardo al Cristo Velato e agli altri capolavori di questo gioiello barocco. Infine il Duomo, con la messa e una rapida incursione nella cappella di san Gennaro. C’è da restare davvero a bocca aperta. Ed è quello che molti hanno fatto.

Tornati a Giugliano e rifocillata la truppa (un bel drappello di 9 persone…) abbiamo ripreso la strada del ritorno, con qualche acquazzone e qualche coda, visto che era proprio un giorno da bollino rosso, ma senza particolari problemi, almeno sulla tratta Napoli-Roma. E dopo aver portato P.Tony nella sua casa generalizia, presso Monte Mario (così abbiamo anche visto l’Olimpico dal di fuori, visto che Luke era un po’ preoccupato per il fatto che si continuava a visitare solo chiese…) siamo finalmente tornati a casa. Pronti per la nuova settimana di lavoro. Anzi, era già con noi la nuova relatrice, Louise Evans, una smagliante signora inglese ormai naturalizzata in quel di Firenze da anni, che ci avrebbe finalmente spiegato ….il mistero delle 5 sedie.