Sfogliato da
Tag: sito

Buona Pasqua e… cambiamo ancora

Buona Pasqua e… cambiamo ancora

In quel tempo,
abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande,
le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli.
Mt 28,8-15

Insieme agli auguri di Buona Pasqua, una comunicazione di servizio: tra pochi giorni i nostri fortunati 5 lettori che ogni tanto si collegano al sito maristi.it si troveranno dirottati automaticamente sul sito maristimediterranea.it. L’equipe di comunicazione della Provincia Marista mediterranea ha chiesto questa “confluenza” per garantire una maggior uniformità nelle comunicazioni; esiste già il sito in lingua spagnola e in lingua francese, visto che la originale scelta di creare un unico sito in più lingue non ha favorito la diffusione delle notizie. Si spera adesso di fornire un sistema migliore e più flessibile, con persone dedicate per seguire ed alimentare le pagine informative.

Cosa succede a queste pagine? Per il momento continueranno ad essere visibili qui, ma nel frattempo continuerò ad inserire sul sito della Provincia Mediterranea, alcune informazioni relative soprattutto alla realtà marista della zona Italia.

Anticipiamo che tra non molto (si prevede il 2028 come anno di inizio), la realtà marista europea verrà nuovamente modificata e invece delle attuali 4 provincie (L’Hermitage che comprende Francia, Grecia e Catalunya, la Compostela, con il nord della Spagna e il portogallo, l’Iberica che si concentra sul centro della Spagna e la nostra, Mediterranea, che ingloba il sud della Spagna, l’Italia, il Libano e la Siria) avremo solo 2 realtà. L’Hermitage prosegue il suo cammino mentre una nuova realtà ingloberà le altre 3 provincie precedenti; è una confluenza già avviata, ma non è stato ancora deciso il nuovo nome da utilizzare…

Quindi si cambia, cercheremo di conservare il tanto materiale accumulato in questi anni e consentire ancora l’accesso alle sezioni e pagine che da anni qualcuno è abituato a visitare.

Per semplificare la transizione, ecco un breve elenco delle sezioni attualmente presenti su maristi.it, con il link diretto, che funzionerà anche successivamente (il consiglio è quindi quello di copiare queste piccole note informative).

La pagina del CIAO di Siracusa www.maristi.it/ciao che a breve verrà spostata e ospitata nel sito dedicato alle opere sociali della zona Italia, cioè sulle pagine di www.siamomediterraneo.org

La pagina di Entracque www.maristi.it/entracque anche se al momento l’ospitalità è sospesa, rimane il sito di riferimento per notizie e informazioni su questa casa di accoglienza.

La pagina personale del sottoscritto – www.maristi.it/gb dove da diversi anni alterno riflessioni, esperienze, ricordi e approfondimenti vari (e… qualche reportage fotografico).

Questo sito, maristi.it che ci accompagna quasi da inizio secolo, sarà ancora visibile utilizzando questo link: www.maristi.it/fms-it almeno in questa fase di passaggio.

Poi ci sono numerose altre sezioni:

Solo qualche numero: In attesa (se mai avrò tempo e voglia) di un’analisi più precisa, dal 2018 hanno visitato queste pagine quasi 900mila persone, la media di accessi si aggira sul migliaio al mese. Il sito è attivo dai primi anni 2000 ed abbiamo già cambiato diversi provider, attualmente è ospitato su Aruba, in Italia.